Post Title

Purtroppo è ancora ad oggi poco trattato, il che è da considerarsi veramente disdicevole vista la sua importanza!!
Ho deciso di approfittare del rientro a scuola per parlarvi della prevenzione legata ai bambini e per fare ciò, bisogna imparare a riconoscere gli atteggiamenti anomali.
Per evitare che i vostri bimbi possano sviluppare un' AMBLIOPIA , ovvero il così detto "occhio pigro", è indispensabile sottoporlo a controllo in un'età compresa tra i 2 e i 3 anni , anche in assenza di sintomi evidenti .
I CAMPANELLI D'ALLARME PIU' SIGNIFICATIVI SONO:
- sembra che abbia gli occhi storti?
- ha spesso gli occhi rossi?
- lacrima troppo o si strofina spesso gli occhi?
- inclina la testa davanti alla TV?
- chiude spesso gli occhi?
- avvicina troppo gli oggetti piccoli?
- inciampa spesso?
- la luce forte lo abbaglia?
L' ambliopia , deficit visivo che non consente un normale sviluppo sensoriale in entrambi gli occhi, può rappresentare, se non diagnosticata in tempo, un difetto irreversibile della vista.
Parlatene e fate visitare i vostri bimbi dal vostro oculista di fiducia (se pediatrico un punto in più!).
L' ottico optometrista e/o l' ortottista (a seconda delle vostre esigenze) sapranno accompagnarvi durante questo percorso.
LAVORIAMO INSIEME PER UNA PREVENZIONE DI QUALITA'.

Nello spazio tridimensionale, la luce naturale si muove in verticale (in cui l'occhio distingue i colori e percepisce i contrasti), orizzontale (in cui la luce che si definisce polarizzata, crea “fastidi” ovvero i riflessi) e lungo tutti gli angoli che sono compresi tra queste dimensioni. Durante i suoi spostamenti, la luce può incontrare una superficie riflettente (la neve, l’asfalto, la sabbia, l’erba, l’acqua…) e subire quella che è definita proprio “polarizzazione”, quindi inizia a muoversi solo in verticale e in orizzontale. Questo riverbero copre l’intero campo visivo e causa la distorsione dei colori, la riduzione della visibilità ed il conseguente affaticamento oculare.
E' proprio qui che entrano in gioco le lenti POLARIZZATE , perchè dispongono di una particolare conformazione che permette di ridurre in maniera significativa, se non addirittura eliminare, l’energia luminosa riflessa. Grazie alle lenti polarizzate è possibile godere di una migliore percezione dei contrasti, di avere una visione nitida e di percepire i colori in maniera più naturale e satura. Inoltre, aiutano anche a non affaticare la vista e proteggono al 100% dai raggi UV.
Diverse sono le situazioni in cui è consigliabile, se non indispensabile, la lente polarizzata. All’aria aperta, durante la pratica degli sport dove la visione è disturbata dalla presenza di luce riflessa (moto, bici, surf, sci…), in alta montagna e al mare (la sabbia riflette il 20% dei raggi luminosi, la neve addirittura l’85%!) e sicuramente durante la guida.
E' importantissimo ricordare che gli occhi non sviluppano tolleranza ai raggi UVA e UVB ma, anzi, diventano più sensibili ad ogni esposizione.
Circa l’80% dell’esposizione dell' intera vita ai raggi UVA e UVB avviene prima dei 18 anni, il che significa che sono proprio i più piccoli ad essere particolarmente esposti, trascorrendo buona parte del loro tempo all’aria aperta.
La polarizzazzione diventa quindi un grande ed importante alleato nella cura e prevenzione del benessere visivo!

I “nuovi” presbiti non sono più come quelli di una volta! Si parla oggigiorno di soggetti dinamici, sportivi e sempre attenti alla propria immagine.
Le lenti a contatto multifocali (Lac) aiutano a godere appieno delle nostre giornate, adattandosi alle più svariate attività: dalla partita di calcio alla serata romantica, dalle letture quotidiane agli hobby più microscopici!
Nel corso degli anni si è forse creata confusione e sicuramente sono stati discordanti e non sempre positivi i pareri sulle lenti a contatto, ma la contattologia, fortunatamente, ha vissuto notevoli cambiamenti facendo grandi progressi.
In seguito a studi e approfondimenti è emerso che sono molti i fattori che influenzano l'efficacia di un'applicazione di Lac multifocali, come:
-il corretto esame visivo;
-la geometria della lente;
-il materiale di cui è composta la lente;
-la centratura rispetto all'asse visuale;
-l'elasticità neuronale del soggetto portatore;
-il diametro pupillare del portatore;
-l'ametropia del portatore;
-le condizioni d'uso.
Per consentire la possibilità di visione nitida a tutte le distanze, viene introdotta una aberrazione sferica, in modo da poter sfruttare il correlato aumento di profondità di campo. Tale principio funziona se la lente rispetta la centratura, altrimenti verranno introdotti altri effetti non voluti, che influiranno negativamente sulla visione.
Inoltre il diametro pupillare di un presbite è minore rispetto ad un non ancora presbite, ed esso sarà ulteriormente influenzato in base alla presenza di ipermetropia o miopia. Una non totale copertura pupillare da parte della zona ottica della lente a contatto, creerà disturbi alla visione quali abbagliamento, riduzione delle capacità visive (soprattutto in caso di bassa luminosità) ed aloni.
Nel nostro centro disponiamo di sofisticate apparecchiature che, unitamente al personale altamente qualificato, ci consentiranno di gestire al meglio ogni possibile variabile, garantendovi così un sicuro successo applicativo.
Come ultima informazione, ma non meno importante, ci teniamo a ricordare che le lenti a contatto e l'occhiale non devono essere visti come alternative l'una dell'altro, ma bensì come il complemento che ci consente di non porre nessuna limitazione alle nostre attività.
Non rimane che invitarvi ad una prova delle nuove lenti a contatto multifocali, disponibili da oggi nel nostro negozio!!!

In tante situazioni le lenti a contatto sono più comode e pratiche rispetto all'occhiale.
Con questo articolo voglio ricordare alcune semplici regole, o meglio buone abitudini, per vivere con serenità la quotidianità delle lenti a contatto!
Se utilizzate male le lenti a contatto possono provocare infezioni oculari, alterazioni visive e persino cecità.
Dunque siate responsabili e seguite queste poche e semplici regole!
Buona estate a TUTTI!!!
